Quando parliamo di prestiti e finanziamenti spesso abbiamo a che fare con terminologie tecniche complesse, che si riferiscono a una serie di riferimenti appartenenti a materie come economia e finanza. “Protestato” è tra questi: a chi non è mai capitato di sentirlo (magari riferito proprio alla sua persona)? Anche se non ci è nuovo come termine, probabilmente non conosciamo bene il suo significato. Scopriamolo quindi nelle prossime righe, o in maniera più approfondita su questo sito internet dedicato Guida Prestiti Protestati.
Si diventa protestati quando si emette un assegno – bancario o postale – ma non è coperto da beni liquidi. Succede la stessa cosa anche in caso di mancato pagamento di una cambiale, o di una o più rate di un mutuo o un prestito. Per cui si parla di protesto se il debitore non è in grado …